S+

- news

open day

Condividi l'articolo:

Accademia Nautica, l’open day con l’offerta formativa 2025/2026

Si è svolto ieri, mercoledì 16 luglio 2025, l’open day di Accademia Nautica dell’Adriatico ITS Academy di Trieste, con sede in via Karl Ludwig Von Bruck 32. Nell’occasione, sono stati presentati i corsi del prossimo anno formativo 2025/2026 le cui iscrizioni – a numero chiuso – sono già aperte e termineranno ad ottobre 2025.
I presenti hanno potuto così ottenere tutte le informazioni necessarie relative ai singoli percorsi grazie all’intervento del Direttore Generale Bruno Zvech e del Direttore alla Didattica Paola Catalano.

Come spiegato dal Direttore Didattico Catalano, ‘Accademia propone delle borse di studio sostenute da soci, partners e ARDISS. Accanto a ciò, 30 posti letto in convenzione per studenti fuori sede e progetti Erasmus con stage di lavoro presso aziende estere, principalmente sulla costa croata e serba ma anche in Germania e Austria”.
Un partenariato che, in favore degli studenti, si rinnova e si amplia di anno in anno grazie alle aziende che credono nella formazione professionale in questione.

Nel dettaglio, i percorsi di studio contenuti nell’offerta didattica per l’A.F. 2025/2026 sono: ufficiale di macchina e di coperta (unico percorso dalla durata triennale e non biennale); tecnico della logistica marittimo portuale; macchinista ferroviario e agente polifunzionale; mastro velaio/sail maker; progettista navale; cybersecurity dei sistemi e delle reti; e assistant store manager. Ad essi si aggiunge “Despar Study&Work”, il nuovo programma di apprendistato per la formazione di specialisti di reparto da inserirsi nella grande distribuzione organizzata.

Accademia dispone di macchinari e simulatori che contengono 64 modelli di navi, sommergibili e rimorchiatori, e 110 scenari, nonché utilizza droni sottomarini, sviluppa esperimenti di hackeraggio, il tutto in un calendario intenso al pari di un impegno lavorativo, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17 con un’ora di pausa.
È proprio l’impegno il file rouge e la filosofia presente in aula, motore d’azione per creare le figure professionali del domani.

“Ad oggi, sono i ragazzi e le ragazze ad essere una risorsa per le imprese”, ha sostenuto il Direttore Generale Bruno Zvech, mentre il Direttore dei Corsi Paola Catalano ha rimarcato che è necessario “darsi da fare per poterlo fare nel concreto“.

Uno dei punti cardine della formazione professionale in regione e in Italia, Accademia Nautica ha visto diplomarsi 431 allievi ed allieve dal 2015, anno della sua creazione, mentre l’anno scorso è stata casa per 243 studenti e studentesse.
Il 95% dei diplomati, inoltre, risulta già occupato ad un anno dalla fine dei corsi nel settore specifico di formazione. Sono le stesse aziende, infatti, a richiedere le figure professionali che l’ITS si impegna a seguire passo dopo passo, anche grazie alla presenza di 176 docenti provenienti per la maggior parte dal mondo aziendale.

In conclusione, durante l’open day sono state affrontate anche le questioni inerenti ai costi e alle opportunità di finanziamento. Ogni corso prevede una quota annuale di partecipazione che si somma alla tassa regionale allo studio – stabilita in base al reddito famigliare – che comprende tutte le spese necessarie, inclusi materiali didattici e le uscite.

L’iscrizione è da effettuarsi online sul sito accademianautica.it , sul quale è possibile trovare ulteriori informazioni sull’offerta formativa, sulle opportunità di lavoro e sulle facilitazioni per gli studenti.

Si ricorda che le iscrizioni sono a numero chiuso e che vi saranno dunque selezioni e colloqui al fine di stabilire conoscenze ed attitudine dei candidati.

Torna alle news

Condividi l'articolo: