CORSI

Cerca
Close this search box.

VIVERE ACCADEMIA

Ti piacerebbe svolgere un lavoro ad alta remunerazione ed elevata possibilità di carriera?

I corsi offerti dall’Accademia Nautica dell’Adriatico, permettono di acquisire un’alta specializzazione tecnologica indispensabile per un inserimento qualificato nel mondo del lavoro.

- l'accademia

la nuova sede

Da ottobre 2018 l’Accademia Nautica dell’Adriatico ha una nuova e moderna sede in via Von Bruck in una palazzina completamente ristrutturata di proprietà di Duferco Italia.

Grazie ai grossi investimenti da parte della Regione Friuli Venezia Giulia e della Fondazione CRTrieste, che ha donato gli arredi, la sede dell’Istituto Tecnico Superiore triestino può vantare una struttura ad alto contenuto di comfort e tecnologia in grado di supportare gli allievi nei diversi percorsi altamente specializzati offerti.

Dal 2019, grazie all’ introduzione di nuovi percorsi formativi che hanno portato ad un aumento del numero dei ragazzi presenti in sede, l’Accademia ITS ha raddoppiato gli spazi aggiungendo una nuova ala con laboratori e aule didattiche nuovi e anche di una grande e confortevole area relax.
Aule e laboratori della sede dell’Accademia ITS sono dotate di sistemi tecnologici e informatici che hanno permesso ai ragazzi e al personale didattico e amministrativo di lavorare con profitto sia in didattica in presenza che a distanza.

- servizi

Per gli allievi

Agli studenti dell’Accademia Nautica dell’Adriatico, oltre ai normali percorsi di accompagnamento e ambientamento da parte dei Tutor, rivolgiamo servizi specifici.

sport nautici

I

Forniamo occasioni per praticare diversi sport legati al mare e accompagniamo gli allievi in tutte le uscite didattiche con mezzi certificati messi a disposizione da Accademia.

servizi in sede

II

All’interno della sede è presente una vasta area relax con biblioteca, emeroteca, televisione e copertura wi-fi.

Alloggi per gli studenti

III

Per gli studenti dei corsi ITS dell’Accademia, sono disponibili 18 appartamenti per 34 posti letto, in due palazzine nel centro storico di Trieste a pochi metri dal mare e non distanti dalle sede.
- Per l’alloggio viene richiesto un contributo di 260€ a persona comprensivo di utenze e wi-fi.

Altri servizi – ARDIS

IV

Lo status degli Allievi equivale a quello di studente universitario, con agevolazioni tariffarie circa i trasporti, cinema, teatri, utilizzo di biblioteche, oltre alla convenzione per i pasti negli esercizi convenzionati.

Puoi trovare tutte le agevolazioni riservate agli studenti ITS nello specifico bando.

vivere a trieste

Trieste, città cosmopolita di mare con uno straordinario patrimonio di cultura non vi farà mancare sicuramente le occasioni di svago.

La provincia di Trieste è la più piccola d’Italia, quella con meno comuni e quarta per densità dell’intero paese, dopo Napoli, Monza e Brianza e Milano.

Vivere e studiare in una piccola città ha i propri vantaggi soprattutto per i più giovani che senza grandi spostamenti e senza necessità di mezzi propri possono facilmente raggiungere ogni zona della città sia per raggiungere l’Accademia, sia durante il tempo libero.

C’è da dire che Trieste è sì una città piccola ma è in grado di offrire tanti tipi di svago diverse a seconda dei propri interessi, che si tratti di attività all’aria aperta, culturali, sportive, ludiche e di intrattenimento.

Trieste è una città in cui l’internazionalità è sempre stata una caratteristica preziosa, ergendosi sull’Adriatico, a stretto contatto con Slovenia, Croazia, e Austria, le relazioni con l’estero sono costanti. Inoltre, Trieste attira studenti anche dal resto del mondo rendendo la città una ricca oasi interculturale.

È anche considerata la Città della Scienza: 2 università e oltre 30 istituti di ricerca con un’altissima percentuale di ricercatori (oltre 35 ogni 1.000 occupati contro una media europea di poco meno di 6) provenienti da ogni parte del mondo.